Tag Archivio per: bitcoin

Il team di Cyber Threat Intelligence di D3Lab ha rilevato una nuova e insidiosa campagna di phishing via SMS (smishing) che sfrutta il nome dell’Agenzia delle Entrate per indurre gli utenti a fornire dati personali e, soprattutto, le credenziali di accesso ai propri wallet di criptovalute.

Il messaggio SMS fraudolento

Gli utenti ricevono un SMS con il seguente testo:

“Abbiamo rilevato valute virtuali a Lei riconducibili. La normativa vigente ne impone la dichiarazione entro il 30/09/2025 agenziaentrate-dichiarazione[.]com”

Il link contenuto nel messaggio rimanda a un dominio recentemente registrato (agenziaentrate-dichiarazione[.]com), non riconducibile all’Agenzia delle Entrate, ma gestito da attori criminali.

Continua a leggere

Il Threat Intelligence Team di D3Lab nelle quotidiane attività di analisi e contrasto alle frodi online ha rilevato nelle prime due settimane del 2023 la diffusione di diverse campagne di phishing ai danni di Young Platform.

Young Platform è una startup italiana fondata nel 2018 da sei ex studenti della facoltà d’Informatica dell’Università di Torino. Dal loro lavoro, è nato il primo exchange tutto italiano che permette l’acquisto e la vendita di bitcoin, ethereum ed altre criptovalute in modo facile e veloce.

Continua a leggere

Dal 14 Giugno 2021 è in corso una massiva campagna di spam veicolata tramite e-mail che sfrutta, per attrarre l’attenzione dei destinatari, il nome e cognome come mittente di un precedente contatto con cui si son scambiati messaggi di posta elettronica.

Il destinatario vedendo in firma e come mittente il nominativo di un amico è sicuramente portato a prestare maggiore attenzione e magari a cliccare sul link citato spinto dalla curiosità.

La campagna di SPAM si identifica grazie a queste caratteristiche:

  • La comunicazione arriva da un precedente contatto;
  • La comunicazione è scritta in Italiano;
  • Le email contengono link Bit.ly o FeedProxy che portano solitamente a falsi siti;
  • Il link contenuto nella email reindirizza l’utente usualmente a falsi siti web di investimenti in criptovalute (bitcoin);
  • Le email vengono inviate da reali account @outlook.com o @hotmail.com;
  • L’oggetto della email usualmente contiene un contatto @libero.it o comunque non è un oggetto breve;
  • Il testo della email contiene emoji con chiaro riferimento al denaro (es. 💵,  💸 , 💰, 💶, 🤑).

Continua a leggere

Nella giornata odierna D3Lab sta rilevando una intensa campagna con invio di numerose email di estorsione sexy, che arrivano anche in successione ai medesimi destinatari.

Le email presentano l’utilizzo di tre differenti oggetti:

  • I RECORDED YOU!
  • YOU GOT RECORDED!
  • VIDEO OF YOU!

I messaggi di posta presentano tutti il medesimo testo, illustrato nell’immagine sottostante, dove l’unica parte di testo che cambia è il Mail-Client-ID all’ultima riga.

mail sextorsion

Le mail vengono ricondotte alla medesima campagna ed al medesimo autore, banalmente, dall’utilizzo del medesimo indirizzo Bitcoin 19DNX7dsEMzeuZU8RfaAoNNVVUDJPc6KCU verso il quale effettuare il pagamento del riscatto. Continua a leggere