Ces derniers jours de nouvelles tentatives de fraude ont été enregistrées aux dépens de la Caisse d’Allocations Familiales, communément désignée comme CAF.
La Caisse d’Allocations Familiales est une organisation qui soutient les familles en situation de précarité.
Dans ce cas les criminels ont réalisé une tentative de fraude au moyen d’une page clone insérée dans un site violé, la mairie de Pise.
https://i0.wp.com/www.d3lab.net/wp-content/uploads/2016/10/20161017152942.png?fit=1056%2C841&ssl=18411056Denis D3Labhttps://www.d3lab.net/wp-content/uploads/2019/04/D3Lab_Logo_Enfold-300x102.pngDenis D3Lab2016-11-07 11:03:472016-12-13 11:09:02La sécurité sociale française encore visée par les criminels informatiques
https://i0.wp.com/www.d3lab.net/wp-content/uploads/2016/10/20161017152942.png?fit=1056%2C841&ssl=18411056Jessica D3Labhttps://www.d3lab.net/wp-content/uploads/2019/04/D3Lab_Logo_Enfold-300x102.pngJessica D3Lab2016-11-07 08:30:072016-11-08 10:33:38La previdenza francese ancora nel mirino dei cyber criminali
En France la Sécurité Sociale est divisée en trois secteurs principaux:
Maladie, maternité, invalidité et décès, accidents du travail et maladies professionnelles;
vieillesse;
famille;
gérée par trois différentes institutions:
la Caisse nationale d’assurance maladie maternité des travailleurs salariés (la CNAMTS), s’occupe du premier;
la Caisse nationale d’assurance vieillesse (CNAV) du second;
la Caisse nationale des allocations familiales (CNAF) du troisième.
En effectuant le monitorage du phishing international, le D3Lab a relevé, à partir de 2013, un intérêt des criminels pour la Caisse Nationale des Allocations Familiales,
https://i0.wp.com/www.d3lab.net/wp-content/uploads/2016/09/20160928093136_2.png?fit=1034%2C781&ssl=17811034Denis D3Labhttps://www.d3lab.net/wp-content/uploads/2019/04/D3Lab_Logo_Enfold-300x102.pngDenis D3Lab2016-09-29 16:01:252016-12-13 10:42:23Phishing aux dépens de la Sécurité Sociale française
In Francia la previdenza sociale è suddivisa in tre settori principali:
malattia, maternità, invalidità e morte, infortuni sul lavoro e malattie professionali;
vecchiaia;
famiglia;
gestiti da tre differenti enti:
la Cassa nazionale di assicurazione malattia dei lavoratori dipendenti (Caisse nationale d’assurance maladie maternitédes des travailleurs salariés), abbreviato CNAMTS, si occupa del primo;
la Cassa nazionale di assicurazione vecchiaia (Caisse nationale d’assurance vieillesse, CNAV ) del secondo;
la Cassa nazionale degli assegni familiari (Caisse nationale des allocations familiales, CNAF ) del terzo.
Monitorando il phishing internazionale D3Lab aveva rilevato sin dal 2013 l’interesse dei criminali per la Caisse nationale des allocations familiales,
https://i0.wp.com/www.d3lab.net/wp-content/uploads/2016/09/20160928093136_2.png?fit=1034%2C781&ssl=17811034Denis D3Labhttps://www.d3lab.net/wp-content/uploads/2019/04/D3Lab_Logo_Enfold-300x102.pngDenis D3Lab2016-09-29 10:00:212016-12-12 16:01:14Phishing a danno delle Casse di previdenza francesi
Nella nostrà attività svolgiamo un monitoraggio costante incentrato non solo sul phishing italiano, ma anche straniero, prestando attenzione a quei paesi europei che presentano un trend di attacchi in crescita. Tra questi vi è la Francia, che vede Banque Postale come uno dei target più bersagliati dai criminali. L’esame delle casistiche non di rado porta ad individuare cloni di enti stranieri inseriti nel medesimo sito violato che ospita anche cloni di enti italiani, palesando come i criminali agiscano in maniera traversale e godano di strutture posizionate nei diversi paesi, attaccando La Banque Postale, ma anche istituti di credito italiani. Continua a leggere
Dans notre activité nous effectuons un monitorage constant qui met l’accent non seulement sur le phishing italien mais aussi sur celui étranger, prêtant une attention particulière aux pays européens qui présentent une augmentation des attaques. Parmi ces pays figure la France où la Banque Postale est l’une des cibles de prédilection des criminels. L’examen des listes permet fréquemment de trouver des clones d’institutions étrangères insérés au sein même du site violé qui héberge également des clones d’institutions italiennes, illustrant la manière dont les criminels agissent de manière transversale, bénéficiant de structures situées dans les différents pays, attaquant la Banque Postale, mais aussi les instituts de crédits italiens.
Le graphique reproduit ci-dessous montre clairement la forte croissance des attaques contre la Banque Postale (ainsi que cela a été relevé par le D3Lab), héritier financier du groupe «La Poste» qui propose des services bancaires et financiers.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.